La potenza necessaria per l’illuminazione esterna dipende dalla destinazione d’uso e dalle dimensioni dell’area illuminata. Per l’illuminazione generale degli esterni, ad esempio nei giardini o nei vialetti, sono comuni apparecchi con una gamma di potenza compresa tra 10 e 50 Watt. Per attività più mirate, come l’illuminazione di sicurezza o l’evidenziazione di funzionalità specifiche, potrebbero essere necessari wattaggi più elevati o apparecchi LED più potenti.
L’emissione luminosa per l’illuminazione esterna va scelta in base alla luminosità desiderata e all’area da illuminare. Per l’illuminazione generale esterna, è tipica una gamma compresa tra 300 e 800 lumen, che fornisce un’illuminazione adeguata per vialetti e giardini. Per un’illuminazione più intensa, ad esempio per scopi di sicurezza o spazi ampi, potrebbero essere appropriati 1.000 lumen o più.
Il calcolo dell’illuminazione esterna implica la determinazione dei lumen totali richiesti per l’area in base alle sue dimensioni e al livello di illuminazione previsto. Misura l’area in piedi quadrati o metri e decidi quale livello di luce è necessario. Dividere i lumen totali richiesti dall’emissione luminosa degli apparecchi scelti per determinare il numero di apparecchi necessari. Considera fattori come la distribuzione della luce e il posizionamento degli apparecchi per ottenere un’illuminazione uniforme.
200 lumen forniscono in genere un livello di illuminazione da basso a moderato, adatto per l’illuminazione d’accento o piccole aree. Potrebbe non essere sufficiente per l’illuminazione generale di spazi esterni più ampi o per aree che richiedono un’illuminazione brillante e funzionale. Per questi scopi, flussi luminosi più elevati sarebbero più efficaci.
Il tipo di lampadina per l’illuminazione esterna deve essere resistente alle intemperie e adatta alle condizioni esterne specifiche. Le lampadine a LED sono una scelta popolare grazie alla loro durata, efficienza energetica e lunga durata. Per le aree che richiedono una luce brillante e focalizzata, come luci di sicurezza o proiettori, è possibile utilizzare lampadine a LED o alogene. Assicurarsi che la lampadina sia adatta all’uso esterno per resistere alle condizioni ambientali.