Un sensore CNG, progettato specificatamente per veicoli compressi a gas naturale (CNG), viene utilizzato per monitorare e rilevare la presenza e la concentrazione di GNC nel sistema di alimentazione del veicolo. Svolge un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento sicuro dei veicoli alimentati a metano fornendo letture accurate dei livelli di metano. Questi sensori aiutano a mantenere rapporti di carburante ottimali per la combustione e facilitano prestazioni efficienti del motore.
CNG sta per gas naturale compresso. È un tipo di carburante alternativo costituito principalmente da gas metano compresso a una pressione massima di 250 bar (3600 psi) per l’utilizzo nei veicoli. Il GNC è considerato un combustibile più pulito rispetto alla benzina o al diesel ed è ampiamente utilizzato nei trasporti come alternativa ai tradizionali combustibili fossili.
La forma standard di GNC è il “gas naturale compresso”. Si riferisce al gas naturale che è stato compresso per ridurne il volume a fini di stoccaggio e trasporto. Il GNC viene generalmente immagazzinato e trasportato in contenitori o bombole ad alta pressione e viene utilizzato come carburante nei veicoli dotati di motori GNC.
Un sensore di gas viene utilizzato per rilevare la presenza e misurare la concentrazione di gas nell’ambiente circostante. I sensori di gas vengono utilizzati in una varietà di applicazioni che vanno dal monitoraggio della sicurezza industriale al monitoraggio ambientale e alla valutazione della qualità dell’aria interna. Sono fondamentali per rilevare gas pericolosi, monitorare le emissioni e garantire la sicurezza sul lavoro nei settori in cui le perdite di gas potrebbero comportare rischi per la salute umana o per l’ambiente.
In un’auto con sensore gas si intendono generalmente i sensori che monitorano la presenza e la concentrazione di gas rilevanti per il funzionamento del motore e le emissioni. Ciò include sensori che misurano i livelli di ossigeno nei gas di scarico (sensore O2), monitorano la concentrazione di monossido di carbonio (CO), idrocarburi (HC) e ossidi di azoto (NOx) nello scarico del sistema e sensori che rilevano vapori di carburante o perdite nel sistema di alimentazione carburante. Questi sensori svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione delle prestazioni del motore, nel rispetto degli standard sulle emissioni e nel mantenimento dell’efficienza e della sicurezza complessiva del veicolo.