Questo post mette in evidenza cosa sono i sensori in fibra ottica, a cosa servono e quali sono i due tipi di sensori in fibra ottica.
Cos’è un sensore in fibra ottica?
Un sensore a fibra ottica è un dispositivo di rilevamento che utilizza fibre ottiche per trasmettere e rilevare la luce, consentendo la misurazione di varie quantità fisiche come temperatura, pressione, deformazione e composizione chimica. I sensori in fibra ottica offrono vantaggi come l’immunità alle interferenze elettromagnetiche, l’elevata sensibilità e la capacità di operare in ambienti difficili. Sono ampiamente utilizzati in settori quali quello aerospaziale, automobilistico, petrolifero e del gas, sanitario e di monitoraggio strutturale.
A cosa serve il sensore in fibra ottica?
L’uso dei sensori in fibra ottica abbraccia molte applicazioni, tra cui il monitoraggio della salute strutturale, l’esplorazione di petrolio e gas, la diagnostica medica, il controllo dei processi industriali e il monitoraggio ambientale. I sensori in fibra ottica possono misurare parametri quali temperatura, pressione, deformazione, vibrazione, spostamento e composizione chimica con elevata precisione e affidabilità.
Quali sono i due tipi di sensori in fibra ottica?
Esistono due tipi principali di sensori in fibra ottica: sensori intrinseci ed estrinseci. I sensori intrinseci a fibra ottica si basano sui cambiamenti nelle proprietà ottiche della fibra stessa per misurare il parametro desiderato. I sensori estrinseci a fibra ottica utilizzano elementi esterni come reticoli, rivestimenti o interferometri per modificare la luce trasmessa attraverso la fibra e misurare il parametro desiderato.
Lo scopo di un sensore ottico è rilevare e misurare i cambiamenti nell’intensità della luce, nella lunghezza d’onda o nella fase per varie applicazioni. I sensori ottici possono essere utilizzati in sistemi di comunicazione in fibra ottica, dispositivi di imaging, codificatori ottici, spettroscopia e sistemi di rilevamento in fibra ottica. Svolgono un ruolo cruciale nella trasmissione dei dati, nell’elaborazione dei segnali e nella misurazione nell’elettronica industriale e di consumo.
Un sensore di pressione in fibra ottica funziona misurando i cambiamenti nelle proprietà ottiche di una fibra ottica causati da deformazioni indotte dalla pressione. Questi sensori sono generalmente costituiti da un diaframma o membrana che si flette sotto pressione, modulando la luce trasmessa attraverso la fibra. I cambiamenti nell’intensità o nella fase della luce vengono quindi rilevati e convertiti in letture di pressione. I sensori di pressione in fibra ottica offrono vantaggi quali elevata precisione, tempi di risposta rapidi e immunità alle interferenze elettromagnetiche, che li rendono adatti a varie applicazioni industriali e mediche.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni di cui avevi bisogno su cosa è un sensore in fibra ottica?.